Grappa • Invecchiate
Grappa Nonino 41° in barriques

Vinacce selezionate, bianche e rosse, delle Grave e dei Colli del Friuli.
Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
Fino a 3 anni in piccole botti di Ciliegio selvatico Vuisinâr. 0% coloranti
41% vol.
Non manuale. Bottiglia in vetro trasparente da 700 ml.
Va servita a temperatura ambiente in bicchiere ampio tipo balloon.
Elegante, dolce, morbida e delicata.
Produzione dipendente dal raccolto della vendemmia d’annata.
Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose.
Discontinua a vapore, secondo l’antica tradizione di famiglia, in particolari esclusivi alambicchi in rame rinnovati da Benito Nonino. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche dei vitigni prescelti.
Leggermente ambrata per l’invecchiamento in legno. Elegante, dolce, morbida e delicata.
Va servita a temperatura ambiente in bicchiere ampio tipo balloon. Prima dell’assaggio, la Grappa deve riposare qualche minuto nel bicchiere: ossigenandosi, i profumi si esaltano, l’armonia naso-palato si completa.
Provatela in abbinamento ai formaggi, al fois gras, al cioccolato, ai dolci secchi o a base di cioccolato; perfetta accompagnata a un buon sigaro e per essere centellinata con gli amici.