Grappa • Grappe Riserva
Grappa Nonino Riserva 25 anni single cask

Vinacce selezionate di uva Picolit Cru Vigna Nonino - Friuli.
Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore.
50% vol.
Manuale, in ampolle soffiate a mano volante e millesimate, con serigrafia in platino e tappo argentato.
Va servita a 12°C circa o in un bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano.
Aristocratica, elegante, cristallina.
Produzione imitatissima, millesimata e numerata, strettamente dipendente dalla vendemmia d’annata.
Sottovuoto in tini in acciaio inossidabile a temperatura controllata, seguita immediatamente dalla distillazione per evitare fermentazioni secondarie dannose.
Da sei mesi ad un anno in recipienti in acciaio inossidabile.
Discontinua con il taglio delle teste e delle code, in particolari esclusivi alambicchi a vapore in rame, frutto di innovazione e continue ricerche
di Benito Nonino. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche del vitigno prescelto.
Aristocratica. È considerata in tutto il mondo “la Regina delle grappe” per il carattere, l’armonia e l’emozione che dona a ogni sorso. Limpida e
cristallina, al naso ricorda il favo d’api colmo di miele, evidente il profumo dei fiori d’acacia, di mele cotogne mature, del moscato fresco
e dei fichi appena raccolti. In bocca netta conferma degli odori con l’aggiunta di sapore di crosta di pane. Persistente.
Bevuta, sorseggiata, centellinata alla fine di un pranzo o in qualsiasi momento della giornata, è indimenticabile!
Sorprendente l’abbinamento con il Prosciutto San Daniele e la mostarda di fichi.