Premio Guido Carli per il merito imprenditoriale


Nate nella «vinaccia», le sorelle Cristina, Antonella ed Elisabetta Nonino hanno realizzato il sogno dei genitori Giannola e Benito di trasformare la grappa da Cenerentola a Regina delle acqueviti. La novità assoluta? Aver fatto scoprire ai barman, già dal 2000, la loro grappa come distillato per i cocktail. Per queste ragioni, riteniamo Cristina, Antonella ed Elisabetta Nonino meritevoli del Premio Guido Carli.
Roma, 10 maggio 2024

Prima Distilleria italiana e primo brand di Grappa ad aver ottenuto questo riconoscimento


La 'Migliore Distilleria del Mondo' 2019


Acquavite d'Uva


GRAN RISERVA NONINO ÙE® CRU MONOVITIGNO® VERDUZZO AGED 30 YEARS


Rarissima Gran Riserva ÙE® Nonino Cru Monovitigno® Verduzzo aged 30 years,  invecchiata naturalmente 30 anni, sotto sigillo e sorveglianza permanente dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nella barrique Limousin n° 116 Vendemmia 1992.

 

La Collezione Nonino


Per sottolineare la preziosità di questa nuova Acquavite, i Nonino chiedono a Venini, Maestro Vetraio in Murano, di soffiare a mano volante una bottiglia con inserita una murrina raffigurante il grappolo d’uva. Ha inizio così la preziosa Collezione Nonino ÙE® Acquavite d’Uva Cru Monovitigno® Picolit, che di anno in anno sarà custodita in bottiglie millesimate realizzate a mano volante da Venini, Baccarat e Riedel.

Il Decreto Ministeriale alla produzione dell’Acquavite d’Uva


L’Autorizzazione Ministeriale alla produzione dell’Acquavite d’Uva (D.M. 20.10.84) è concessa su specifica richiesta dei Nonino misuratisi contro ogni sorta di ostacolo burocratico e di categoria.

Aperitivi e Cocktail


Dal 2007 le Grappe e i distillati Nonino in fantastici cocktail per la felicità del palato e dello spirito. Proposti da mixologist internazionali in ogni angolo del pianeta.

Bevi responsabilmente all’insegna del #BeBraveMixGrappa

“L’ampia collezione di cocktail Nonino è (…) un esempio perfetto di come un’azienda così radicata in una tradizione di purezza può mantenere la sua identità sperimentando con i suoi prodotti” Wallpaper*, Luglio 2015


Per decenni la Grappa è stata poco più che una forma tascabile di riscaldamento per i contadini del Nord Italia. Gli italiani più ‘in’ e la maggior parte degli stranieri la disdegnavano. Ma tutto questo accadeva prima che i Nonino di Percoto salissero alla ribalta.

Amaro, Aperitivo e Prunella

Amaro Nonino Quintessentia®

Amaro Nonino Quintessentia
Amaro, Aperitivo e Prunella

L’Aperitivo Nonino BotanicalDrink

L’Aperitivo Nonino BotanicalDrink
GrappaCru Monovitigno®

Picolit Cru THE LEGENDARY GRAPPA

Grappa Nonino Cru Monovitigno Picolit per i 50 anni della Rivoluzione della Grappa
GrappaMonovitigno®

Il Moscato

Grappa Nonino Monovitigno Moscato

1 Dicembre 1973


i Nonino creano la Grappa Monovitigno®


A Percoto inizia la nuova era della Grappa. Benito e Giannola, nel rispetto della tradizione, rivoluzionano il sistema di produrre e presentare la Grappa in Italia e nel mondo.
Creano la Grappa di singolo vitigno, il Monovitigno® Nonino, distillando separatamente le vinacce dell’uva Picolit.

Metodo Nonino


Le Distillerie Nonino, uniche al mondo, sono composte da Cinque Distillerie Artigianali con alambicchi discontinui a vapore, per la produzione delle inimitabili Acquaviti Nonino, nel rispetto della Tradizione e dei ritmi dell’Artigianalità.


La prima finalità del nostro impegno, in un’epoca in cui il profitto sembra essere la misura dominante di ogni successo, non è mai stato il guadagno, ma l’impegno per il miglioramento continuo, per la ricerca esasperata della qualità, per l’innovazione, per la produzione della migliore Grappa del mondo.